Notizie

Workshop Internazionale IMIAD 2018 (13-18.7, SUPSI)

By 09/07/2018 No Comments

Conferenze pubbliche – Workshop Internazionale IMIAD 2018
13 luglio 2018 – 18 luglio 2018
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design
Aula Magna, Campus Trevano ore 11:00

Il corso di laurea in Architettura d’interni SUPSI invita tutti gli interessati alle conferenze pubbliche organizzate in occasione del Workshop internazionale IMIAD 2018. Le conferenze si terranno presso l’Aula magna del Campus SUPSI di Trevano in lingua inglese.

“Geomorfologia della Valle di Muggio”
13 luglio 2018, ore 11:00
A cura di Cristian Scapozza
Cristian Scapozza studia all’Università di Losanna conseguendo nel 2006 un Bachelor universitario in Scienze (BSc) in Geoscienze e Ambiente, menzione “Geografia fisica”, e nel 2008 un Master universitario in Scienze (MSc) in Geografia, specializzazione “Ambienti Alpini”. Sempre presso l’Università di Losanna, nel 2012 consegue il dottorato in geoscienze e ambiente con una tesi sulle falde di detrito della zona periglaciale alpina intitolata “Stratigraphie, morphodynamique, paléoenvironnements des terrains sédimentaires meubles à forte déclivité du domaine périglaciaire alpin”. Nel 2008 e 2012 è stato insignito del premio della Facoltà di geoscienze e ambiente dell’Università di Losanna per la tesi di Master (2008) per il Dottorato di ricerca (2012). Nel 2008, viene insignito anche del prestigioso premio A.F. Schläfli dall’Accademia svizzera delle Scienze naturali. Ricercatore SUPSI.
La conferenza si tiene in lingua inglese.

“Ricomposizione a Sceru e Giumello in Valle Malvaglia”
14 luglio 2018, ore 10:30
A cura di Martino Pedrozzi
Martino Pedrozzi si diploma in Architettura al Politecnico di Losanna e nel 1997 apre uno studio a Lugano. Nel 1999 e nel 2006 riceve un riconoscimento nell’ambito del premio Architettura Contemporanea Alpina. Nel 1999 lavora due mesi a Rio de Janeiro con l’Arch. Oscar Niemeyer e incontra a Montevideo l’Ing. Eladio Dieste. Nel 2007 riceve il premio SIA-Ticino. Ha tenuto conferenze presso le Università di Tucumán (Argentina), Mexicali (Messico), Nanjing (Cina), Johannesburg (Sudafrica), Al Ain (Emirati Arabi Uniti) e Ginevra.
La conferenza si tiene in lingua inglese.

“PUC – Monte Generoso”
18 luglio 2018, ore 17:00
A cura di Paolo Poggiati
Paolo Poggiati, già responsabile dell’Ufficio natura-paesaggio, dopo un certo periodo “in proprio” come consulente nella pianificazione locale, dal 1990 è operativo nell’Amministrazione cantonale e, come Capo della sezione sviluppo territoriale, si occupa anche del PUC del Monte Generoso.
Il Piano di utilizzazione cantonale del Monte Generoso (PUC-MG), interessa tutto o parte del territorio di sette Comuni (unidici comuni prima dell’aggregaione del 2004).
È stato elaborato per promuovere un progetto unitario di protezione e valorizzazione delle componenti naturalistiche e paesaggistiche di quel monte e la funzione ricreativa compatibilmente con le esigenze dell’ambiente e dell’agricoltura.
La conferenza si tiene in lingua inglese.

fonte: supsi.ch